This page provides data from the catalog of type descriptions. The catalog is sorted alphabetically. Use the current identification link to go back to the main database.
Current identification/main database link: Globigerinoides seigliei Bermudez & Bolli 1969
Original Description
Forma generale globosa di grandi dimensioni peril genere, a spira trocoicle motto variabile in altezza. Plasmostraco calcarea a perforazione minuta ma evidente, costituito da 2.5-3 giri di spira. Logge globose parzialmente involute, disposte in numero di 4 per giro. Parete molto sottile e inizialmente rugosa; tale rugositá puo persistere fino alla penultima loggia come puo essere limitata solo ai primi 2 giri di spira. L'ultima loggia si presenta sempre con parete liscia. Suture radiali semplici, poco depresse su entrambe i lati, leggermente oblique negli esemplari a spira elevata. Margine arrotondato. poco lobato, specialmente negli individui a spira bassa. Apertura principale ombelicale, formata da un ampio arco privo di labbro; aperture secondarie costituite da piccoli archi molto elevati quasi a semicerchio, in numcro eli I o 2 per loggia. Quella finale puo quindi presentare fino a 3 aperture.
Size: Dimensioni: larghezza mm 0.5; altezza mm. 0.62.
Extra details from original publication
Osservazioni. La nuova specie ricorda per le sue caratteristiche morfologiche Globigerinoides ruber seigliei Bermudez e Bolli, dal quale differisce sostanzialmente per avere 4 logge per giro anziche 3. Questa particolare e comune a Globigerinoides obliquus Bolli dal quale si distingue pero per la forma globosa delle logge e la diffusa rugosita della parete. Lo spessore molto sottile eli quest'ultima rende la nuova specie molto delicata e solo lo stato di conservazione particolarmente favorevole del sedimento in cui e stata trovata, ha consentito di estrarre esemplari completi e inalterati; nelle argille coeve affioranti in superficie infatti, Globigerinoides tyrrhenicus e molto raro e rappresento to quasi sempre da esemplari incompleti."
![]() |
Globigerinoides tyrrhenicus compiled by the pforams@mikrotax project team viewed: 20-1-2021
Short stable page link: http://mikrotax.org/pforams/index.php?id=130902 Go to Archive.is to create a permanent copy of this page - citation notes |