CATALOG OF ORIGINAL DESCRIPTIONS: Globigerina eugubina Luterbacher and Premoli Silva 1964
This page provides data from the catalog of type descriptions. The catalog is sorted alphabetically. Use the current identification link to go back to the main database.
Citation: Globigerina eugubina Luterbacher and Premoli Silva 1964Rank: SpeciesType specimens: Tav. II, figg. 8 a-c; Holotype: Tav. II, fig. 8 a-c; (C20532) (1).
Paratypes: Es. A = N. C 20554; Es. B = N. C 20555. Serie di Ceselli, liv. 3.C20532Type sample (& lithostrat): Serie di Ceselli, liv. 3.Type age (chronostrat): DanianType locality: Globigerina eugubina Zone, Gubbio, Central Appenines, ItalyType repository: Basel, CH; Natural History Museum
Original Description Guscio molto piccolo, trocospirale; lato ombelicale appiattito, lato spirale quasi piatto; la parte iniziale della spira è leggermente rialzata rispetto all'ultimo giro. Camere globose in numero di 12-14, disposte in 2 e ½ giri; quelle dell'ultimo giro sono in numero di 6 e crescono gradualmente. L'ultima camera occupa da ¼ a ⅕ circa della superficie dell'intero guscio. Periferia lobata. Suture depresse radiali sul lato ombelicale, depresse e lievemente arcuate su quello spirale. Ombelico abbastanza largo. Apertura alla base dell'ultima camera in posizione ombelicale. Superficie leggermente rugosa.
[Translation from the Italian].-- Test very small, trochospiral; umbilical side flat, spiral side almost flat; the initial part of the spire is slightly raised relative to the final whorl. Composed of 12 to 14 globular chambers, disposed in 2 1/2 whorls; the final whorl contains 6 chambers that increase gradually in size. The final chamber occupies about ¼ to ⅕ of the test's surface. The periphery is lobate. Sutures depressed and radial on the umbilical side, depressed and slightly arcuate on the spiral side. Umbilicus quite large. Aperture at the base of the final chamber in an umbilical position. Surface slightly rugose. Size: Holotype length 0.13 mm width 0.095 mm depth 0.06 mm. Paratype A length 0.11 mm width 0.105 mm depth 0.045 mm Paratype B length 0.13 mm width 0.11 mm depth 0.055 mm." Etymology: La denominazione di questa specie deriva dal nome latino di Gubbio. Extra details from original publication RAPPORTI E DIFFERENZE. Si distingue da Globigerina umbrica n.sp. per avere un minor numero di camere nell'ultimo giro e perchè le stesse au- mentano di dimensioni più rapidamente. Presenta alcune analogie con Globigerina sabina n.sp., dalla quale si differenzia per avere un maggior numero di camere nell'ultimo giro e per l'ombelico più largo. E' possibile che la specie figurata da Subbotina (1950, pag. 103, tav. 5, figg. 17-18) sotto il nome di Globigerina globigerinelloides appartenga a Globigeina eugubina. ETÀ E DIFFUSIONE DELLA SPECIE. Zona a Globigerina eugubina. Scaglia dell'Appennino centrale. Frequente.
References:
Luterbacher, H. & Premoli-Silva, I. (1964). Biostratigrafia del limite Cretaceo-Terziario nell'Appennino Centrale. Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia. 70: 67-128. gs
Globigerina eugubina compiled by the pforams@mikrotax project teamviewed: 5-6-2023
Comments
(0)