This page provides data from the catalog of type descriptions. The catalog is sorted alphabetically. Use the current identification link to go back to the main database.
<% linkedspecs %>
Current identification:
Original Description
Sezione ovata divisa in due concamerazioni, una delle quali ovato-troncata assai grande, l'altra circolare, piccola ; interno delle concamerazioni opaco.
Size: Diametro longitudinale 0,12. Diametro trasversale 0,09. Altezza della concamerazione maggiore 0,09. Diametro della concamerazione minore 0,028.
Etymology: No information given
Extra details from original publication
Distinguishing features: Il margine di questa sezione e della seguente, non offrendo traccia di denticolature, indicherebbe un invoglio sottile o almeno non rialzato sul contorno dei pori come nelle cornutelle, circostanza che ha conservato in quelle forme la traccia dei pori sup
Editors' Notes
Dimensions are in millimeters.
Description: \della seguente\" refers to Lithopera elongata Pantanelli, 1880a.]"[comment from RadWorld database]
Pantanelli, D (1880). I diaspri della Toscana e i loro fossili. Atti della Reale Accademia dei Lincei, Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali, Serie terza. 8: 35-55. gsReferences:
![]() |
Lithopera ovata compiled by the radiolaria@mikrotax project team viewed: 25-2-2021
Short stable page link: https://mikrotax.org/radiolaria/index.php?id=258873 Go to Archive.is to create a permanent copy of this page - citation notes |